Corea del Sud: la prossima tappa dei brand di lusso
Aumento del potere d’acquisto dei suoi cittadini, accordi di libero scambio con l’Unione Europea e grandi investimenti in ambito turistico: così la Corea del Sud si sta profilando, a livello mondiale, come uno dei mercati più promettenti e interessanti per i settori del lusso e del turismo. A confermare questo [...]
Scuola specializzata di abbigliamento, consegnati i diplomi (Ticinonews)
Venerdì si è tenuta la cerimonia di premiazione della Scuola specializzata superiore di abbigliamento e design della moda. Si è tenuta venerdì scorso 31 marzo presso lo Shaker di Lugano la consegna dei diplomi della Scuola specializzata superiore di abbigliamento e design della moda (STA). A diplomarsi nel percorso formativo "Tecnica [...]
Informare online, vendere in negozio
Uno studio effettuato su oltre 400 utenti online va a testare (e a promuovere) la strategia del Drive to Store, che trasforma la ricerca online di informazioni su un prodotto in un acquisto presso il punto vendita. Intercettare il potenziale cliente online, informarlo in merito ai prodotti, incentivare la sua [...]
Quanto “vale” la settimana della moda per Milano?
Un recente studio attribuisce alla fashion week un indotto per l’area milanese di oltre 70 milioni di euro, con effetti positivi su settori terzi rispetto a moda e lusso. Secondo uno studio realizzato dall’ufficio studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza e basato sull’afflusso di visitatori dall’estero nell’ultima settimana [...]
Senza il tax free, Londra soffre la concorrenza?
Già nel mese di novembre 2020, nell’anno della Brexit, il Governo britannico aveva paventato l’idea di porre fine alle vendite esentasse in location come aeroporti, stazioni e porti. L’abolizione del regime di tax free in Gran Bretagna è quindi divenuta realtà dal 1° gennaio 2021, sollevando non poche preoccupazioni e [...]
Report annuale: aumentano le vendite nel settore moda e lusso
Le vendite nel settore moda e lusso sono aumentate nel 2021, segnando numeri migliori anche rispetto al periodo pre-pandemia. Leader a livello mondiale resta la Francia, ma anche l’Italia ha realizzato numeri degni di nota. Sono numeri incoraggianti quelli che emergono dallo studio annuale di Deloitte, che prende in [...]
La sostenibilità nel mondo della moda (TIO)
"Si è svolto in Impact Hub Ticino il quarto TED Group Discussion dell’anno, organizzato con il sostegno di BancaStato. “Sustainable fashion” questo il tema dell’evento, che ha creato tra il pubblico partecipante un dibattito attivo in un’atmosfera informale e rilassata. La serata è iniziata con la proiezione di un video [...]
Un 2022 da record per il settore lusso
Martedì 15 novembre 2022, nel corso di un evento pubblico tenutosi a Milano, l’Osservatorio Altagamma ha presentato dati che dimostrano come il 2022 sia stato un anno record per il settore lusso, che ha toccato cifre superiori al periodo pre-covid. Superando uno scenario internazionale complesso e denso di criticità, [...]
Moda e reshoring
È definito dal neologismo reshoring (o nearshoring) il fenomeno che sta interessando sempre più aziende europee che, dopo aver delocalizzato la produzione decenni fa, tornano a produrre nel Paese d'origine. Il fenomeno interessa in particolar modo alcuni settori, messi letteralmente in crisi da problemi di reperibilità e fornitura di componenti [...]
Le nuove creatrici d’abbigliamento e cucitrici del CPT
MENDRISIO - È stato il giorno della consegna dei diplomi sabato scorso all'interno dell’azienda Punto 301 di Mendrisio: le neodiplomate della Scuola d’arti e mestieri della sartoria (CPT del settore settile di Lugano) hanno ottenuto l’attestato federale di capacità come Creatrici d’abbigliamento (AFC - percorso triennale) e il certificato di formazione [...]