Blancpain X Swatch: il progetto celebrativo per i 70 anni del primo “diver”
Swatch, sull'onda del successo riscontrato dal lancio dei modelli MoonSwatch in collaborazione con Omega, lo scorso sabato 9 settembre ha portato sul mercato un nuovo, intrigante progetto che non ha mancato di stimolare gli appassionati di orologi. L'occasione è stata inoltre creata per festeggiare un'importante ricorrenza: i nuovi modelli Blancpain [...]
Tanti debutti per Milano Moda Donna
Il programma dell’edizione 2023 di Milano Moda Donna che si terrà da martedì 19 a sabato 24 settembre conta già un totale di sessanta sfilate. Saranno tanti i debutti in passerella, tra cui spiccano quelli di Simone Bellotti (nuovo design director di Bally), di Peter Hawkings per Tom Ford e [...]
“Come lo svizzero Daniel Grieder rispolvera Hugo Boss” (Sonntagszeitung)
Leggi l'articolo in formato PDF Leggi l'articolo online (abbonamento necessario)
Nuove frontiere del lusso: Vietnam
Nel mese di aprile, sul blog di Ticinomoda, avevamo parlato della Corea del Sud, che si sta profilando sempre più come mercato interessante per il settore del lusso grazie a fattori quali l’aumento del potere d’acquisto dei suoi cittadini, gli accordi di libero scambio con l’Unione Europea e grandi investimenti [...]
Una nuova legge sul Made in Italy
Il Consiglio dei ministri italiano a inizio giugno ha dato la sua approvazione al disegno di legge sul Made in Italy, spiegando in una nota ufficiale che questo provvedimento “prevede una serie di misure e iniziative volte a incentivare il sistema imprenditoriale di eccellenza italiana con l’obiettivo di dotare il [...]
Rassegna stampa 2022
14.01.22 “Fateci aprire i negozi in città anche di domenica” (TV Svizzera) 22.01.22 Zegna, quando il Made in Italy è una storia di famiglia – MFFashion.com (MF Fashion) 29.01.22 «Nel 2021 forti segnali di ripresa, bisogna reagire all’instabilità» (VF) (Corriere del Ticino) 02.02.22 La moda fa volare il mall [...]
Corea del Sud: la prossima tappa dei brand di lusso
Aumento del potere d’acquisto dei suoi cittadini, accordi di libero scambio con l’Unione Europea e grandi investimenti in ambito turistico: così la Corea del Sud si sta profilando, a livello mondiale, come uno dei mercati più promettenti e interessanti per i settori del lusso e del turismo. A confermare questo [...]
Quanto “vale” la settimana della moda per Milano?
Un recente studio attribuisce alla fashion week un indotto per l’area milanese di oltre 70 milioni di euro, con effetti positivi su settori terzi rispetto a moda e lusso. Secondo uno studio realizzato dall’ufficio studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza e basato sull’afflusso di visitatori dall’estero nell’ultima settimana [...]
Senza il tax free, Londra soffre la concorrenza?
Già nel mese di novembre 2020, nell’anno della Brexit, il Governo britannico aveva paventato l’idea di porre fine alle vendite esentasse in location come aeroporti, stazioni e porti. L’abolizione del regime di tax free in Gran Bretagna è quindi divenuta realtà dal 1° gennaio 2021, sollevando non poche preoccupazioni e [...]
La sostenibilità nel mondo della moda (TIO)
"Si è svolto in Impact Hub Ticino il quarto TED Group Discussion dell’anno, organizzato con il sostegno di BancaStato. “Sustainable fashion” questo il tema dell’evento, che ha creato tra il pubblico partecipante un dibattito attivo in un’atmosfera informale e rilassata. La serata è iniziata con la proiezione di un video [...]