Protagonista assoluto di questo inverno è la lana merino, che viene usata per il 90% dei prodotti di lusso venduti in tutto il mondo. La merino è una razza di pecore australiane dal vello bianco e morbido, la cui lana è calda, soffice ed elegante e allo stesso tempo forte e funzionale. Ma perché propio la lana merino? Perché è di qualità e naturale, completamente biodegradabile e ideale sia nell’abbigliamento elegante che nei tessuti tecnici.
Con la tecnologia odierna, un indumento in lana può diventare idrorepellente, adatto all’abbigliamento di tutti i giorni tanto quanto a quello sportivo. La lana merino più pregiata è quella “super fine” ed è molto più sottile rispetto a quella di razze meno pregiate. È molto più morbida e meno irritante per la pelle, è più flessibile e per questo viene utilizzata anche per confezionare capi di abbigliamento intimo, cosiddetto “fresco-lana”, che può essere indossato anche nelle stagioni più calde. Infatti il folto strato che ricopre l’animale lo mantiene al caldo di notte e in inverno e lo protegge dal caldo nei torridi pomeriggi d’estate.
Oltre a tutte queste eccellenti proprietà la lana merino è difficilmente infiammabile e offre un’eccellente protezione dai raggi UV fino a un fattore 50 e non subisce cariche elettrostatiche. Tutte queste qualità rendono la lana merino la miglior scelta per produzione e acquisti nel campo della moda.