[Dalla newsletter di SwissMode]
Le creatrici e i creatori d’abbigliamento affrontano la gara!
Dal 12 al 16 settembre SwissCouture ha organizzato il Campionato svizzero della professione Creatrice e creatore di abbigliamento, nell’ambito degli SwissSkills 2018 a Berna.
Un creatore d’abbigliamento della Romandia, tre creatrici provenienti dal Ticino e sei dalla Svizzera tedesca – tutti non oltre i 21 anni – hanno svolto in 24 ore e nelle migliori condizioni di lavoro gli esigenti compiti richiesti dal concorso, che consisteva in cinque moduli: modellatura; realizzare uno schizzo tecnico; schizzare, eseguire il cartamodello e confezionare una giacca da abbinare ad una gonna; cucire la gonna e decorare un cappello.
Agli SwissSkills hanno assistito circa 115’500 spettatori e anche la Televisione Svizzera era presente con trasmissioni in diretta dai padiglioni della BERNEXPO!
Il prestigioso titolo di Campionessa svizzera se l’è aggiudicato Denise Stöckli di Stans, che ha assolto i compiti in maniera straordinaria ed è risultata assolutamente convincete anche nel colloquio di qualifica. Con questa vittoria, la giovane si è qualificata ai WorldSkills, che si terranno dal 22 al 27 agosto 2019 a Kazan, in Russia.
Sul podio
Oro: Stöckli Denise, formazione: Atelier Schnittpunkt, datore di lavoro: Lehratelier Uri
Argento: Borgna Franca Rita, formazione: SAMS Biasca, datore di lavoro: STA CPT Lugano
Bronzo: Stettler Katharina, formazione: BZF Fricktal, datore di lavoro: A. Lombardi – Con Stile)
„My Skills“
A margine delle competizioni degli SwissSkills, dove sono convenute 135 professioni e rispettive associazioni, anche la nostra associazione SWISSMODE ha avuto l’occasione di presentarsi con un suo stand, in cui ha fornito informazioni sulle possibilità di formazione continua esistenti presso la Scuola superiore tessile svizzera di Zurigo (STF).
Il concetto „my skills“ ha dato agli alunni interessati l’opportunità di testare il loro talento cimentandosi in compiti pratici, come il disegno di moda e la realizzazione di una cosiddetta «street bag». Sono così state realizzate circa 400 street bag e per l’occasione sono stati consegnati volantini con informazioni riguardanti i corsi di formazione di base e continua. Una grande prestazione e un grande successo!
Ringraziamo tutti coloro che ci hanno sostenuto attivamente nell’organizzazione e nello svolgimento di questo campionato svizzero, sia sotto forma di prestazioni professionali che di materiale o sponsorizzazioni in denaro! Ringraziamo sentitamente anche i membri del Comitato esecutivo di SWISSMODE, presenti come volontari nello stand della fiera.