Possono coesistere lusso, qualità ed esclusività e valori di economia circolare, riduzione degli sprechi e costi contenuti? È un forte “sì” quello che ispira Nona Source, neonata piattaforma e-commerce lanciata dal gruppo Lvmh. La piattaforma raggruppa e propone al grande pubblico tessuti e pelli rimasti inutilizzati e provenienti da alcune delle più esclusive case di moda francesi: giacenze di magazzino che hanno un enorme potenziale di ri-utilizzo. Dietro al progetto ci sono ex-acquirenti ed esperti di materiali provenienti da note maisons francesi, rimasti colpiti dalla qualità di pelli e tessuti rimasti in magazzino e privi (temporaneamente) di uno scopo. Grazie a Nona Source queste materie prime riacquisiscono una nuova vita, conformemente ad una legge che dovrebbe essere presto varata in Francia e che vieta la distruzione delle merci invendute. Contemporaneamente, ciò dà possibilità ai piccoli designer di accedere a questi materiali con sconti fino al 70% e di utilizzarli per dare vita a nuovi capi d’abbigliamento.
Fonte: Pambianco News