Si è tenuta nel tardo pomeriggio del 22 maggio 2018 presso il LAC di Lugano l’annuale Assemblea di Ticinomoda. In uno scenario in rapida evoluzione e che tocca molteplici aspetti dell’economia e della società, la Presidente di Ticinomoda Marina Masoni ha sottolineato come “se oggi le aziende della moda sono tra i maggiori contribuenti, se non i maggiori, occorre dare continuità a questa presenza anche con una politica fiscale attrattiva” e come ciò rappresenti l’interesse dell’intera comunità.
Ad oggi Ticinomoda da sola rappresenta 31 aziende che impiegano 6.000 collaboratori su un totale di 8.000 ed è tra i primi contribuenti del Cantone, ciò a testimoniare la rilevanza di una Fashion Valley ticinese che rappresenta ad oggi una realtà affermata ma che, al contempo, offre importanti opportunità di crescita per l’intera regione.
Ticinomoda desidera inoltre ringraziare per la preziosa presenza il prof. Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui Conti pubblici italiani dell’Università Cattolica di Milano, per l’intervento sulla relazione tra debito pubblico e crescita economica.
Download: Relazione Presidenziale – 22 maggio 2018 – LAC, Lugano (PDF)