Archivio
GUESS Europe lancia un «laboratorio» a Bioggio (CdT)
GUESS Europe, Lifestyle-Tech Competence Center (LTCC) e Microsoft sono orgogliosi di annunciare il lancio del GUESS Z Lab, un concetto innovativo ideato per collaborare e co-creare con la Generazione Z. Il primo workshop si è svolto ieri presso il quartier generale di...
Intervista – Inserto de La Provincia di Como
Leggi l'intervista (PDF)
Progetti di sostenibilità nel mondo della moda
Sempre più di frequente, il settore del fashion è interessato dalla nascita di progetti che pongono al centro il valore della sostenibilità. Con piccoli contributi, progetti pilota o vere e proprie strategie ambientali, alcuni dei principali gruppi del mondo della...
E-commerce e fashion: tra boom di fatturato e prodotti complementari
In un panorama mondiale di forte crisi, i commerci sono stati influenzati negativamente anche per quanto concerne il mondo della moda. Tuttavia, in un contesto dove le vendite in presenza fisica sono complesse e sconsigliate, nuovi canali acquisiscono una rinnovata...
H&M e una nuova visione green: noleggio abiti per bambini
H&M, tramite il suo brand Arket e in partnership con Circos, ha di recente lanciato un servizio di affitto d'abiti per bambini. Dallo scorso mese di gennaio, la clientela può infatti noleggiare, a fronte di un canone mensile, capi della linea childrenswear,...
Moda e pandemia: alla ricerca di nuove forme di linguaggio
Nel corso della Fashion Week milanese dedicata al Menswear abbiamo visto alcuni tra i brand del settore esplorare nuove forme di comunicazione: una ricerca di alternative agli eventi fisici resa necessaria dalle limitazioni che la pandemia impone a tutto il mondo del...
2020: l’anno dei cambiamenti e della digitalizzazione della moda
Sono ormai 10 i mesi passati dal fatidico “allarme Coronavirus”: mesi che hanno costretto la popolazione modiale ad affrontare sfide mai immaginate prima. Tra le moltissime realtà colpite dalla crisi, anche il mondo della moda è dovuto ricorrere a una riorganizzazione...
Interbrand: il 2020 segna la discesa dei brand di moda di lusso
A causa delle dirette conseguenze della pandemia Covid-19, il 2020 si sta affermando come l’anno dei grandi cambiamenti, principalmente in ambito sanitario e sociale, ma non solo. Il ramo della moda di lusso, che per due anni consecutivi si è confermato il settore con...
Moda con materiali di recupero, per tutelare del pianeta
Sono molteplici i gruppi attivi nel settore della moda e del lusso che, negli ultimi anni, stanno inaugurando collezioni moda realizzate con materiali di recupero. Economia circolare e tutela dell'ambiente sono i valori perseguiti da progetti di questa natura, e il...
La diffusione del “fur free” nel mondo della moda
È notizia dello scorso mese l’adozione della filosofia “fur free” da parte del gruppo francese Kering, al quale appartengono brand noti a livello internazionale tra i quali Gucci, Yves Saint Laurent, Balenciaga, Bottega Veneta e Alexander McQueen. A partire dalle...
Milano Moda Donna: si torna in passerella
La Milano Fashion Week inizia quest'oggi (21-27 settembre 2021) e segna il tanto atteso ritorno alle sfilate in presenza per l’annuale appuntamento milanese. All’interno di un fitto calendario che include 173 appuntamenti, tra sfilate, presentazioni ed eventi su...
Social ed e-commerce: il debutto di Twitter
La novità, annunciata a inizio anno durante l’Analyst Day di Twitter, ha preso forma compiuta sul finire dello scorso mese, quando nella versione statunitense di Twitter ha debuttato la versione pilota dello “Shop Module”. Si tratta di un nuovo layout che include,...
Ticinomoda
c/o Camera di commercio dell’industria dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino
Corso Elvezia 16
CH-6900 Lugano
info@ticinomoda.ch
T. +41 91 9115113
© 2017 Ticinomoda — Note legali
Ticinomoda
c/o Camera di commercio dell’industria dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino
Corso Elvezia 16, CH-6900 Lugano
info@ticinomoda.ch
T. +41 91 9115113
© 2017 Ticinomoda — Note legali