Archivio
Intervista – Inserto de La Provincia di Como
Leggi l'intervista...
leggi tuttoProgetti di sostenibilità nel mondo della moda
Sempre più di frequente, il settore del fashion è interessato dalla nascita di progetti che pongono al centro il valore della sostenibilità. Con piccoli contributi, progetti pilota o vere e proprie strategie ambientali, alcuni dei principali gruppi del mondo della...
leggi tuttoE-commerce e fashion: tra boom di fatturato e prodotti complementari
In un panorama mondiale di forte crisi, i commerci sono stati influenzati negativamente anche per quanto concerne il mondo della moda. Tuttavia, in un contesto dove le vendite in presenza fisica sono complesse e sconsigliate, nuovi canali acquisiscono una rinnovata...
leggi tuttoH&M e una nuova visione green: noleggio abiti per bambini
H&M, tramite il suo brand Arket e in partnership con Circos, ha di recente lanciato un servizio di affitto d'abiti per bambini. Dallo scorso mese di gennaio, la clientela può infatti noleggiare, a fronte di un canone mensile, capi della linea childrenswear,...
leggi tuttoModa e pandemia: alla ricerca di nuove forme di linguaggio
Nel corso della Fashion Week milanese dedicata al Menswear abbiamo visto alcuni tra i brand del settore esplorare nuove forme di comunicazione: una ricerca di alternative agli eventi fisici resa necessaria dalle limitazioni che la pandemia impone a tutto il mondo del...
leggi tutto2020: l’anno dei cambiamenti e della digitalizzazione della moda
Sono ormai 10 i mesi passati dal fatidico “allarme Coronavirus”: mesi che hanno costretto la popolazione modiale ad affrontare sfide mai immaginate prima. Tra le moltissime realtà colpite dalla crisi, anche il mondo della moda è dovuto ricorrere a una riorganizzazione...
leggi tuttoInterbrand: il 2020 segna la discesa dei brand di moda di lusso
A causa delle dirette conseguenze della pandemia Covid-19, il 2020 si sta affermando come l’anno dei grandi cambiamenti, principalmente in ambito sanitario e sociale, ma non solo. Il ramo della moda di lusso, che per due anni consecutivi si è confermato il settore con...
leggi tuttoLa ripresa del Fast Fashion post-Covid supera le aspettative
Nonostante i danni causati dalla pandemia Covid-19 si facciano ancora sentire, tra le maggiori aziende del settore della moda low cost si osserva una ripresa delle attività che batte ogni aspettativa. Esempio lampante è il colosso H&M, che oltre a una crescita...
leggi tuttoIntervista – Inserto de La Provincia di Como
Leggi l'intervista...
leggi tuttoProgetti di sostenibilità nel mondo della moda
Sempre più di frequente, il settore del fashion è interessato dalla nascita di progetti che pongono al centro il valore della sostenibilità. Con piccoli contributi, progetti pilota o vere e proprie strategie ambientali, alcuni dei principali gruppi del mondo della...
leggi tuttoE-commerce e fashion: tra boom di fatturato e prodotti complementari
In un panorama mondiale di forte crisi, i commerci sono stati influenzati negativamente anche per quanto concerne il mondo della moda. Tuttavia, in un contesto dove le vendite in presenza fisica sono complesse e sconsigliate, nuovi canali acquisiscono una rinnovata...
leggi tuttoH&M e una nuova visione green: noleggio abiti per bambini
H&M, tramite il suo brand Arket e in partnership con Circos, ha di recente lanciato un servizio di affitto d'abiti per bambini. Dallo scorso mese di gennaio, la clientela può infatti noleggiare, a fronte di un canone mensile, capi della linea childrenswear,...
leggi tuttoTicinomoda
c/o Camera di commercio dell’industria dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino
Corso Elvezia 16
CH-6900 Lugano
info@ticinomoda.ch
T. +41 91 9115113
© 2017 Ticinomoda — Note legali
Ticinomoda
c/o Camera di commercio dell’industria dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino
Corso Elvezia 16, CH-6900 Lugano
info@ticinomoda.ch
T. +41 91 9115113
© 2017 Ticinomoda — Note legali